Presentazione
Durata
dal 7 Febbraio 2024 al 8 Febbraio 2024
Descrizione del progetto
Prendendo spunto dalle varie attività fatte in occasione della Giornata della Memoria, della Giornata dei Calzini Spaiati e dal testo letto ad altra voce : “Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza”, gli alunni hanno riflettuto sull’importanza di accogliere le diversità e le particolarità di ciascuno. I bambini hanno spontaneamente fatto interventi sulla bellezza di non esser messi in disparte dai pari.
E’ stata raccontata la storia di Arlecchino, presentato come maschera bergamasca e i bambini si sono soffermati a riflettere sull’importanza dell’amicizia e sull’altruismo. Hanno giocato con la filastrocca “Il vestito dell’amicizia”, attaccando sulla parete dell’aula la sagoma di Arlecchino. Ciascun bambino ha dato “una mano” per creare il vestito di Arlecchino, ritagliando e incollando sagome di mani colorate al posto dei pezzetti di stoffa

20240209_141141

20240209_140557

20240209_141149

20240208_105928
Obiettivi
Riflessioni sull'importanza di accogliere le diversità e le particolarità di ognuno di noi
Luogo
Via degli Azzurri 2006 n.2 Comun Nuovo (BG)
Partecipanti
Classi prime Scuola Primaria di Comun Nuovo
Personale scolastico